
Il Franciacorta Brut: un vino protagonista dell’intreccio tra cultura e tradizione vinicola italiana, espressione delle caratteristiche tipiche del territorio che gli dà i natali. Scopri come nasce quello di Castel Faglia, azienda nota per la produzi... more
Descrizione: Le origini della Falanghina si perdono nel passato. La sua è una storia che si dipana dai tempi degli antichi romani fino ai giorni nostri, per trovare nuovi natali nell’entroterra campano. Scopri come è nato il bouquet della cantina Feu... more
Nel nostro viaggio da nord a sud alla scoperta dei vini italiani più rinomati, non possiamo non fare tappa in Trentino, patria di bianchi eleganti e rossi corposi. Ed è proprio qui che nasce una delle migliori bollicine italiane: il Ferrari Brut Tren... more
Ogni vino è espressione delle tradizioni e dei valori del territorio in cui nasce. Come il Modello Masi Corvina Verona IGT, figlio dei territori della Valpolicella Classica e nato dall’expertise secolare della famiglia Boscaini. Scopri la storia di q... more
Alla tradizione vitivinicola italiana si ricollega da sempre una parte importantissima del turismo enogastronomico moderno. Ed è nel cuore del Chianti Classico che si trova il luogo di nascita del Rosso Toscana IGT Le Due Arbie, figlio della tenuta D... more
Chi beve un vino italiano come il Prosecco Superiore DOGC TDI Colesel, non degusta solo un vino, ma un territorio intero. Un luogo magico, situato tra le colline di Treviso e impregnato di tradizione. Scopri la storia di un prodotto nato dalla cura e... more
Attorno ad ogni vino c’è sempre un mondo fatto di sentori, sfumature di gusto sorprendenti, metodi di vinificazione che si tramandano da generazioni, riti secolari e gesti preziosi. E in questo, Franciacorta, non è sicuramente da meno. Scopri il Re d... more
Raccontando i più celebri vini siciliani non si può non menzionare il Nero d’Avola Regaleali, un vino rosso sontuoso e di carattere, figlio degli omonimi vitigni a bacca rossa. Un punto di riferimento per la produzione vinicola italiana, esempio di e... more










Listeners, social reach, demographics and more for this podcast.
| Gender Skew | Location | Interests | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Professions | Age Range | Household Income | |||
| Social Media Reach | |||||
Rephonic provides a wide range of podcast stats for Vino e Dintorni. We scanned the web and collated all of the information that we could find in our comprehensive podcast database. See how many people listen to Vino e Dintorni and access YouTube viewership numbers, download stats, audience demographics, chart rankings, ratings, reviews and more.
Rephonic provides a full set of podcast information for three million podcasts, including the number of listeners. View further listenership figures for Vino e Dintorni, including podcast download numbers and subscriber numbers, so you can make better decisions about which podcasts to sponsor or be a guest on. You will need to upgrade your account to access this premium data.
Rephonic provides comprehensive predictive audience data for Vino e Dintorni, including gender skew, age, country, political leaning, income, professions, education level, and interests. You can access these listener demographics by upgrading your account.
To see how many followers or subscribers Vino e Dintorni has on Spotify and other platforms such as Castbox and Podcast Addict, simply upgrade your account. You'll also find viewership figures for their YouTube channel if they have one.
Vino e Dintorni launched 3 years ago and published 9 episodes to date. You can find more information about this podcast including rankings, audience demographics and engagement in our podcast database.
Our systems regularly scour the web to find email addresses and social media links for this podcast. We scanned the web and collated all of the contact information that we could find in our podcast database. But in the unlikely event that you can't find what you're looking for, our concierge service lets you request our research team to source better contacts for you.
Rephonic pulls ratings and reviews for Vino e Dintorni from multiple sources, including Spotify, Apple Podcasts, Castbox, and Podcast Addict.
View all the reviews in one place instead of visiting each platform individually and use this information to decide if a show is worth pitching or not.
Rephonic provides full transcripts for episodes of Vino e Dintorni. Search within each transcript for your keywords, whether they be topics, brands or people, and figure out if it's worth pitching as a guest or sponsor. You can even set-up alerts to get notified when your keywords are mentioned.