Francesco Baroni presenta i punti cardine del testo di John Rawls "Una teoria della giustizia”
Secondo l’autore, un paese democratico è veramente liberale quando le istituzioni garantiscono libertà effettive, eguaglianza reale di opportunità, riguar... more
Con questa, iniziamo un ciclo di lezioni dedicato all’intelligenza artificiale, argomento di grande attualità, che analizzeremo principalmente sotto l’aspetto etico.In questo primo incontro ci concentreremo sui seguenti punti:Cos’è l’intelligenza art... more
Iniziamo un ciclo di lezioni dedicato alla parola “desiderio”.Essa non ha un’origine certa; la ricerca è affascinante, ma finora non ha prodotto nessun risultato che sia ritenuto del tutto convincente dai linguisti.In questa lezione, come primo passo... more
La storia ha un compimento finale? Per Hegel, la risposta è sì. Il suo pensiero rappresentava l’apice del percorso della ragione, il compimento ultimo della storia. Ma per alcuni dei suoi successori, la storia non si arresta mai: continua a evolversi... more
In questa lezione esploriamo il legame profondo (e spesso nascosto) tra denaro e vita interiore. Qual è il vero scopo del denaro? Può renderci felici? Esiste un lusso “buono”? E perché, storicamente, è stato definito “lo sterco del diavolo”? Guidati ... more
📖 In questa lezione Francesco Baroni ci parla del celebre libro di John Rawls, La Teoria della Giustizia (1971), è una delle opere più influenti nella filosofia politica del XX secolo. La teoria si basa su due principi fondamentali che mirano a gara... more
Secondo Seneca la felicità non dipende dal provare una gioia permanente, ma dall’atteggiamento con cui affrontiamo la vita. I dolori, come morte, malattia o povertà, vanno accolti con coraggio e distacco, senza paura e senza lamentarsi, con la consap... more
Il grande sociologo Durkheim ha sviluppato un concetto chiamato “anomia”, per cui nel mondo del lavoro non sempre viene mantenuto quel rapporto sano di collaborazione e solidarietà sociale derivante dal fatto che ognuno svolge le proprie funzioni spe... more
How this podcast ranks in the Apple Podcasts, Spotify and YouTube charts.
Apple Podcasts | #75 |









Listeners, social reach, demographics and more for this podcast.
| Gender Skew | Location | Interests | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Professions | Age Range | Household Income | |||
| Social Media Reach | |||||
Rephonic provides a wide range of podcast stats for Circolo di Filosofia. We scanned the web and collated all of the information that we could find in our comprehensive podcast database. See how many people listen to Circolo di Filosofia and access YouTube viewership numbers, download stats, audience demographics, chart rankings, ratings, reviews and more.
Rephonic provides a full set of podcast information for three million podcasts, including the number of listeners. View further listenership figures for Circolo di Filosofia, including podcast download numbers and subscriber numbers, so you can make better decisions about which podcasts to sponsor or be a guest on. You will need to upgrade your account to access this premium data.
Rephonic provides comprehensive predictive audience data for Circolo di Filosofia, including gender skew, age, country, political leaning, income, professions, education level, and interests. You can access these listener demographics by upgrading your account.
To see how many followers or subscribers Circolo di Filosofia has on Spotify and other platforms such as Castbox and Podcast Addict, simply upgrade your account. You'll also find viewership figures for their YouTube channel if they have one.
Circolo di Filosofia launched 25 days ago and published 30 episodes to date. You can find more information about this podcast including rankings, audience demographics and engagement in our podcast database.
Our systems regularly scour the web to find email addresses and social media links for this podcast. We scanned the web and collated all of the contact information that we could find in our podcast database. But in the unlikely event that you can't find what you're looking for, our concierge service lets you request our research team to source better contacts for you.
Rephonic pulls ratings and reviews for Circolo di Filosofia from multiple sources, including Spotify, Apple Podcasts, Castbox, and Podcast Addict.
View all the reviews in one place instead of visiting each platform individually and use this information to decide if a show is worth pitching or not.
Rephonic provides full transcripts for episodes of Circolo di Filosofia. Search within each transcript for your keywords, whether they be topics, brands or people, and figure out if it's worth pitching as a guest or sponsor. You can even set-up alerts to get notified when your keywords are mentioned.