Musica Celeste è un ciclo di trasmissioni in onda su Rete Toscana Classica a cura di Kathrin Bosi. Al centro dell’indagine ci sono le figure di suore compositrici dal Medioevo al Barocco, personaggi vissuti all’ombra dei chiostri che hanno incarnato le prime figure di donne capaci di dare un contributo originale e per tanto tempo ignorato alla storia della musica. Si tratta di biografie artistiche... more
Publishes | Weekly | Episodes | 8 | Founded | 2 years ago |
---|---|---|---|---|---|
Language | Categories | ArtsPerforming ArtsMusic |
L’ultima puntata del ciclo celebra il Natale con musiche scritte nei conventi italiani nel Cinquecento e nel Seicento. La festa di Natale aveva un posto speciale nella vita e nel cuore delle suore italiane, che hanno dedicato molte pagine musicali a ... more
Compositrice più prolifica di tutto il Seicento, suor Isabella Leonarda ha pubblicato non meno di venti collezioni di musica sacra, che contengono quasi duecento composizioni in ogni genere del suo tempo. In più, ha lasciato l’unica collezione di mus... more
Nata in una famiglia milanese benestante nel 1620, suor Chiara Margherita Cozzolani faceva parte di una delle più famose cappelle femminili italiane del Seicento: quella del convento di Santa Radegonda a Milano. La musica di questo convento attraeva ... more
Protagonista di questa puntata è Lucrezia Orsina Vizzana, suora del convento Camaldolense di Santa Cristina della Fondazza di Bologna. La musica fioriva nel convento, ma la tradizione era mantenuta con grande difficoltà, incontrando opposizione forti... more
Suor Raffaella Aleotti era Maestra del Concerto e Priora nel Convento di San Vito a Ferrara, dove molte suore cantavano e suonavano sotto la sua direzione negli ultimi anni del Cinquecento. Nata nel 1570, Raffaella, figlia dell’architetto di corte, a... more
La Principessa Leonora d’Este entra nel Monastero delle Clarisse del Corpus Domini a Ferrara dopo la morte di sua madre Lucrezia. Leonora diventa Badessa alla tenera età di diciotto anni. Protetto dalla famiglia ducale, quello del Corpus Domini era i... more
Questa seconda puntata è dedicata alla musica di Hildegard von Bingen, nata in Germania nel 1098. Iniziò ad avere visioni di luce celestiale in tenera età, e fu poi mandata in convento. In seguito diventò Badessa del convento fondato da lei stessa a ... more
Protagonista della prima puntata è Santa Kassia, ovvero la suora bizantina Kassia, anche conosciuta come Eikasia oppure Kassiani. Nata intorno all’850, probabilmente a Costantinopoli, capitale dell’impero bizantino, in una famiglia di alto rango, è l... more
How this podcast ranks in the Apple Podcasts, Spotify and YouTube charts.
Apple Podcasts | #114 |
Listeners, social reach, demographics and more for this podcast.
Gender Skew | Location | Interests | |||
---|---|---|---|---|---|
Professions | Age Range | Household Income | |||
Social Media Reach |
Rephonic provides a wide range of podcast stats for Mulier Musiche: Musica Celeste. We scanned the web and collated all of the information that we could find in our comprehensive podcast database. See how many people listen to Mulier Musiche: Musica Celeste and access YouTube viewership numbers, download stats, audience demographics, chart rankings, ratings, reviews and more.
Rephonic provides a full set of podcast information for three million podcasts, including the number of listeners. View further listenership figures for Mulier Musiche: Musica Celeste, including podcast download numbers and subscriber numbers, so you can make better decisions about which podcasts to sponsor or be a guest on. You will need to upgrade your account to access this premium data.
Rephonic provides comprehensive predictive audience data for Mulier Musiche: Musica Celeste, including gender skew, age, country, political leaning, income, professions, education level, and interests. You can access these listener demographics by upgrading your account.
To see how many followers or subscribers Mulier Musiche: Musica Celeste has on Spotify and other platforms such as Castbox and Podcast Addict, simply upgrade your account. You'll also find viewership figures for their YouTube channel if they have one.
Mulier Musiche: Musica Celeste launched 2 years ago and published 8 episodes to date. You can find more information about this podcast including rankings, audience demographics and engagement in our podcast database.
Our systems regularly scour the web to find email addresses and social media links for this podcast. We scanned the web and collated all of the contact information that we could find in our podcast database. But in the unlikely event that you can't find what you're looking for, our concierge service lets you request our research team to source better contacts for you.
Rephonic pulls ratings and reviews for Mulier Musiche: Musica Celeste from multiple sources, including Spotify, Apple Podcasts, Castbox, and Podcast Addict.
View all the reviews in one place instead of visiting each platform individually and use this information to decide if a show is worth pitching or not.
Rephonic provides full transcripts for episodes of Mulier Musiche: Musica Celeste. Search within each transcript for your keywords, whether they be topics, brands or people, and figure out if it's worth pitching as a guest or sponsor. You can even set-up alerts to get notified when your keywords are mentioned.