Rephonic
Artwork for Parole che raccontano

Parole che raccontano

Sanoma - Chora Media

Le parole sono lo specchio di una civiltà, ci permettono di capire come gli antichi vedevano e pensavano il mondo. Gli episodi del podcast raccontano l’origine e la storia di alcune parole chiave della civiltà greca e romana, capaci di interrogarci ancora oggi. La serie è legata al corso di geostoria Il ramo d’oro, di M. Bettini, M. Lentano, D. Puliga. Ognuno degli otto episodi è scritto e letto d... more

PublishesDailyEpisodes9Founded2 years ago
Language
Italian
Category
Education

Listen to this Podcast

Artwork for Parole che raccontano

Latest Episodes

Religione non indica per tutte le civiltà la stessa cosa: se il politeismo era una religione aperta agli dèi degli altri, i monoteismi ammettono un solo vero dio. Dietro questa differenza sta una diversa concezione della verità.

La storia della parola “codice” è la storia di come una piccola tavoletta di legno si sia trasformata nell’immensa raccolta del diritto romano.

Il mos maiorum, vale a dire il “costume degli antenati”, rappresentava per i Romani un codice di comportamento da seguire nei più diversi ambiti della vita e della società. Come nasceva un “costume” nell’antica Roma, come evolveva e cosa significava?... more

«Sono un uomo e non considero estraneo a me nulla di ciò che è umano». In questo verso di Terenzio emerge il significato di Humanitas per i Romani, un vero e proprio elogio dell’indiscrezione.

Per gli antichi romani l’auctoritas è la capacità di mettere in moto un processo e di portarlo a termine, è la “parola efficace”, che fa accadere ciò che si pensa e che si dice. Dietro auctoritas sta una metafora generativa: è come se chi ha auctorit... more

Il rex era un capo politico e militare, ma anche una figura religiosa. Era chi indicava la direzione verso cui procedere, chi aveva l’autorità per “tracciare e dettare una linea”.

La parola greca paidèia indicava il percorso di formazione di un essere umano, ma anche la sua cultura, a testimoniare come, per i greci, la cultura fosse un mezzo per rendere l’uomo “più umano”.

Dialogo è per i Greci uno scambio di pensieri, un discorso fra più persone, un confronto/ragionamento comune dal quale “per sfregamento”, quasi stessimo percuotendo due pietre focaie o sfregando dei legnetti, può nascere la scintilla della conoscenza... more

Key Facts

Contact Information
Podcast Host

Chart Rankings

How this podcast ranks in the Apple Podcasts, Spotify and YouTube charts.

Apple Podcasts
#134
Italy/Education

Audience Metrics

Listeners, social reach, demographics and more for this podcast.

Gender SkewLocationInterests
ProfessionsAge RangeHousehold Income
Social Media Reach

Frequently Asked Questions About Parole che raccontano

Where can I find podcast stats for Parole che raccontano?

Rephonic provides a wide range of podcast stats for Parole che raccontano. We scanned the web and collated all of the information that we could find in our comprehensive podcast database. See how many people listen to Parole che raccontano and access YouTube viewership numbers, download stats, audience demographics, chart rankings, ratings, reviews and more.

How many listeners does Parole che raccontano get?

Rephonic provides a full set of podcast information for three million podcasts, including the number of listeners. View further listenership figures for Parole che raccontano, including podcast download numbers and subscriber numbers, so you can make better decisions about which podcasts to sponsor or be a guest on. You will need to upgrade your account to access this premium data.

What are the audience demographics for Parole che raccontano?

Rephonic provides comprehensive predictive audience data for Parole che raccontano, including gender skew, age, country, political leaning, income, professions, education level, and interests. You can access these listener demographics by upgrading your account.

How many subscribers and views does Parole che raccontano have?

To see how many followers or subscribers Parole che raccontano has on Spotify and other platforms such as Castbox and Podcast Addict, simply upgrade your account. You'll also find viewership figures for their YouTube channel if they have one.

How many episodes of Parole che raccontano are there?

Parole che raccontano launched 2 years ago and published 9 episodes to date. You can find more information about this podcast including rankings, audience demographics and engagement in our podcast database.

How do I contact Parole che raccontano?

Our systems regularly scour the web to find email addresses and social media links for this podcast. We scanned the web and collated all of the contact information that we could find in our podcast database. But in the unlikely event that you can't find what you're looking for, our concierge service lets you request our research team to source better contacts for you.

Where can I see ratings and reviews for Parole che raccontano?

Rephonic pulls ratings and reviews for Parole che raccontano from multiple sources, including Spotify, Apple Podcasts, Castbox, and Podcast Addict.

View all the reviews in one place instead of visiting each platform individually and use this information to decide if a show is worth pitching or not.

How do I access podcast episode transcripts for Parole che raccontano?

Rephonic provides full transcripts for episodes of Parole che raccontano. Search within each transcript for your keywords, whether they be topics, brands or people, and figure out if it's worth pitching as a guest or sponsor. You can even set-up alerts to get notified when your keywords are mentioned.

Find and pitch the right podcasts

We help savvy brands, marketers and PR professionals to find the right podcasts for any topic or niche. Get the data and contacts you need to pitch podcasts at scale and turn listeners into customers.
Try it free for 7 days