
Il racconto definitivo su Pasolini dalla voce di Walter Siti, il suo massimo conoscitore, accompagnato dal giovane Gianmarco Perale che di PPP ha solo sentito parlare. Un viaggio sonoro nei luoghi e nelle testimonianze di uno degli intellettuali più importanti e discussi del Novecento italiano. Un podcast “cult” e colto, pop e intimo. Non un monumento ma un’avventura on the road per capire chi è s... more
| Publishes | Daily | Episodes | 6 | Founded | 4 years ago |
|---|---|---|---|---|---|
| Language | Category | Society & Culture | |||

Il mistero perfetto
Le cose che non tornano sull'ultima notte di Pier Paolo Pasolini sono troppe. Perché Ostia, se Pelosi lo aveva incontrato a Termini. Era un ricatto? Stava andando a recuperare le pellicole che gli avevano rubato? È stato un agguat... more
Durante un ritorno dall'aeroporto di Fiumicino, Pasolini, che ormai è uno scrittore di successo, cerca di descrivere il sole in versi.
Non trova le parole, non riesce più a comporre le sue famose terzine.
È la fine della sua vita di poeta?
No.
Ini... more
Alla fine degli anni’50 Pasolini arriva a Roma, senza un soldo, senza un lavoro, senza prospettive.
È proprio qui che però fa degli incontri che gli cambiano la vita: il poeta Sandro Penna, Elsa Morante, Alberto Moravia, ma soprattutto i “riccetti”... more
Dopo un brevissimo periodo sotto le armi, Pasolini si trasferisce a Casarsa, il paese friulano in cui è nata la madre.
È qui che trova la “sua lingua”.
In un dialetto friulano quasi inventato, scrive alcune delle sue poesie più belle e i suoi rom... more
People also subscribe to these shows.





Delicato ed intimo, intreccia storia/e personali e opere. Consigliatissimo. Walter Siti, che inizia con diffidenza diventa un compagno di viaggio premuroso lungo il podcast.
Grazie per aver accompagnato i miei viaggi in macchina di oggi con questo racconto emozionante e delicato, attraverso i vostri incontri e la memoria di Walter Siti. Adatto anche a chi conosce poco o niente di Pasolini.
Il podcast migliore su Pasolini, tra quelli ascoltati finora. L’intellettuale viene narrato attraverso diversi punti di vista, con focus su ognuna delle sue attività artistiche. La grandezza di Siti e la freschezza di Perale bilanciano perfettamente la narrazione, rendendo Pasolini più concreto e “vicino”. Ultima puntata commuovente. Lo consiglio a chiunque. Eccezionale.
Davvero un bel podcast, non solo ricco di spunti che spingono ad approfondire l’autore ma anche per la passione a tratti conflittuale che Walter Siti riesce a trasmettere nel raccontarsi attraverso Pasolini.
Spero questo non sia davvero il suo addio a Pasolini, spero anzi che nascano nuovi podcast. Non so, uno sulla letteratura in specifico o sul cinema!
Intanto, fresco di uscita in libreria ho acquistato “Tutto Pasolini” e mi sono ripromesso di leggere i romanzi di Siti che sono nella wishlis... more
Mi ha fatto venire voglia di conoscere ancora meglio pasolini! Walter siti piacevolissimo da ascoltare
How this podcast ranks in the Apple Podcasts, Spotify and YouTube charts.
Apple Podcasts | #76 |
Listeners, social reach, demographics and more for this podcast.
| Gender Skew | Location | Interests | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Professions | Age Range | Household Income | |||
| Social Media Reach | |||||
Rephonic provides a wide range of podcast stats for Perché Pasolini?. We scanned the web and collated all of the information that we could find in our comprehensive podcast database. See how many people listen to Perché Pasolini? and access YouTube viewership numbers, download stats, audience demographics, chart rankings, ratings, reviews and more.
Rephonic provides a full set of podcast information for three million podcasts, including the number of listeners. View further listenership figures for Perché Pasolini?, including podcast download numbers and subscriber numbers, so you can make better decisions about which podcasts to sponsor or be a guest on. You will need to upgrade your account to access this premium data.
Rephonic provides comprehensive predictive audience data for Perché Pasolini?, including gender skew, age, country, political leaning, income, professions, education level, and interests. You can access these listener demographics by upgrading your account.
To see how many followers or subscribers Perché Pasolini? has on Spotify and other platforms such as Castbox and Podcast Addict, simply upgrade your account. You'll also find viewership figures for their YouTube channel if they have one.
These podcasts share a similar audience with Perché Pasolini?:
1. Indagini
2. Stories
3. Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air
4. Il Mondo
5. Nera
Perché Pasolini? launched 4 years ago and published 6 episodes to date. You can find more information about this podcast including rankings, audience demographics and engagement in our podcast database.
Our systems regularly scour the web to find email addresses and social media links for this podcast. We scanned the web and collated all of the contact information that we could find in our podcast database. But in the unlikely event that you can't find what you're looking for, our concierge service lets you request our research team to source better contacts for you.
Rephonic pulls ratings and reviews for Perché Pasolini? from multiple sources, including Spotify, Apple Podcasts, Castbox, and Podcast Addict.
View all the reviews in one place instead of visiting each platform individually and use this information to decide if a show is worth pitching or not.
Rephonic provides full transcripts for episodes of Perché Pasolini?. Search within each transcript for your keywords, whether they be topics, brands or people, and figure out if it's worth pitching as a guest or sponsor. You can even set-up alerts to get notified when your keywords are mentioned.