Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla vocePerché non esistono brutte voci, solo voci usate maleEnsemble formativo al servizio della voce narrante.Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte.Siamo Maria Grazi... more
Publishes | Weekly | Episodes | 277 | Founded | 8 years ago |
---|---|---|---|---|---|
Language | Categories | BooksArtsHow ToEducation |
Quanto ci piacciono le persone appassionate!
Cristina Origone è un vulcano di idee e, appena è entrata nel nostro studio di Genova, abbiamo sentito accendersi quella scintilla particolare che prende vita quando incontriamo vulcani creativi come lei. more
Indie è bello.
È un pensiero che ci unisce a diverse persone, tra cui Edoardo Camponeschi di Ménéstrandise Audiolibri che, da oltre 10 anni lavora al leggio.Il suo canale Youtube è uno dei maggiori punti di riferimento per chi approccia alla piattafo... more
Prosegue il nostro viaggio tra colleghi, amici e collaboratori.
Questa volta è il turno della magica Valentina Veratrini che, insieme a Rossana Silvia Pecorara, gestisce da diversi anni la casa editrice Voce in Capitolo Edizioni.
Insieme a lei parlia... more
Lucia Caponetto è attrice e narratrice di audiolibri, ha letto diversi titoli di Sara Rattaro e in studio chiacchiera con noi di passione, di lettura, di attitudine e, soprattutto, dell’importanza di scegliere di fare rete, una rete etica e nutriente... more
Attenzione a non sbagliare il cognome: Luca Tomassini, in arte Jontom.
Non è un coreografo, è una persona d’oro che vive di musica, produzioni e ukulele;
è stato nostro ospite nelle puntate registrate (a dicembre!) per parlare di royalty free economy... more
DISCLAIMER: l'audio che sentirai è ripreso dal telefono.
A causa di un guasto tecnico abbiamo perso le registrazioni originali, quindi ci fa compagnia la stufetta in sottofondo.
Poco prima della pausa natalizia abbiamo avuto ospiti in casa Mettiamoci... more
Torniamo sul concetto di leggere e recitare, stavolta esplorando il punto di vista della costruzione necessaria al gesto recitativo, che non può esistere nella lettura espressiva.
In studio con noi l’amico e collaboratore Manuel Peruffo, che è venuto... more
In studio con noi Cristiana Giacometti de Il Narratore Audiolibri per parlarci della nascita dell’audiolibro in Italia, degli sviluppi del mercato e delle professionalità legate alla produzione di audiolibri.Puntata imperdibile per chi vuole diventar... more
Trovati quasi per caso facendo ricerche per migliorare la mia lettura è l’impostazione della mia voce ho divorato parecchie puntate ed oltre ad essere simpatici e piacevoli d’ascoltare ed illuminanti …! Grazie per questo prezioso lavoro!
Vi ascolto da tempo dalla Spagna: siete necessari. Grazie.
Contenuti ed esperienza in un podcast impedibile per chi, come me, fa della voce un utilizzo smodato. Ma anche per chi la usa con più moderazione :) A parte gli scherzi ... Correte ad ascoltarlo!!
Un lavoro di ricerca quello di Maria Grazia, Francesco e Sandro che merita di essere ascoltato, seguito e messo in pratica. Ho iniziato ad ascoltare questo podcast e grazie ai consigli, le tecniche, gli esercizi e la pratica, la mia lettura e il mio modo di esprimermi ne ha tratto giovamento. Lo consiglio a neofiti ed esperti del settore... mai smettere di apprendere e mai di leggere :)
Ascoltarvi è un piacere non solo perchè date tante informazioni utili ma anche perchè lo fate in modo piacevolissimo. Le vostre belle voci fanno ormai parte della mia famiglia!
Molto belle e interessanti anche le vostre interviste.
Mettiamoci la voce è stato per me il Podcast rivelazione 2017 e da quando ho iniziato ad ascoltarlo non perdo una puntata.
Maria Grazia, Francesco e Sandro mi fanno scoprire come la voce possa essere utilizzata al meglio per la lettura a voce alta (e non solo) attraverso tecniche, musicalità, linguaggio, emozioni. Un Podcast consigliassimo per far scoprire a tutti le potenzialità di questo strumento musicale di cui ci ha dotato Madre Natura. Complimenti!
Interessantissimo, grazie
Podcast interessante non solo per chi ama la lettura ad alta voce per chiunque voglia approfondire l'uso di quel meraviglioso (e a volte misterioso) strumento che è la propria voce.
How this podcast ranks in the Apple Podcasts, Spotify and YouTube charts.
Apple Podcasts | #20 | |
Apple Podcasts | #205 |
Listeners, social reach, demographics and more for this podcast.
Gender Skew | Location | Interests | |||
---|---|---|---|---|---|
Professions | Age Range | Household Income | |||
Social Media Reach |
Rephonic provides a wide range of podcast stats for Mettiamoci la Voce. We scanned the web and collated all of the information that we could find in our comprehensive podcast database. See how many people listen to Mettiamoci la Voce and access YouTube viewership numbers, download stats, audience demographics, chart rankings, ratings, reviews and more.
Rephonic provides a full set of podcast information for three million podcasts, including the number of listeners. View further listenership figures for Mettiamoci la Voce, including podcast download numbers and subscriber numbers, so you can make better decisions about which podcasts to sponsor or be a guest on. You will need to upgrade your account to access this premium data.
Rephonic provides comprehensive predictive audience data for Mettiamoci la Voce, including gender skew, age, country, political leaning, income, professions, education level, and interests. You can access these listener demographics by upgrading your account.
To see how many followers or subscribers Mettiamoci la Voce has on Spotify and other platforms such as Castbox and Podcast Addict, simply upgrade your account. You'll also find viewership figures for their YouTube channel if they have one.
Mettiamoci la Voce launched 8 years ago and published 277 episodes to date. You can find more information about this podcast including rankings, audience demographics and engagement in our podcast database.
Our systems regularly scour the web to find email addresses and social media links for this podcast. We scanned the web and collated all of the contact information that we could find in our podcast database. But in the unlikely event that you can't find what you're looking for, our concierge service lets you request our research team to source better contacts for you.
Rephonic pulls ratings and reviews for Mettiamoci la Voce from multiple sources, including Spotify, Apple Podcasts, Castbox, and Podcast Addict.
View all the reviews in one place instead of visiting each platform individually and use this information to decide if a show is worth pitching or not.
Rephonic provides full transcripts for episodes of Mettiamoci la Voce. Search within each transcript for your keywords, whether they be topics, brands or people, and figure out if it's worth pitching as a guest or sponsor. You can even set-up alerts to get notified when your keywords are mentioned.