Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente d... more
Publishes | Daily | Episodes | 743 | Founded | 3 years ago |
---|---|---|---|---|---|
Language | Number of Listeners | Category | Society & Culture |
“Non ci sono garanzie di sicurezza: a decidere chi sopravvive sono le armi.” Con queste parole Zelensky riassume la condizione del suo Paese. Senza il sostegno militare iniziale, Kiev sarebbe caduta già nei primi giorni dell’invasione russa. Dopo ava... more
Districarsi tra notizie e salute pubblica è sempre più difficile, soprattutto quando sono gli stessi leader politici ad alimentare confusione. Un esempio? Il 22 settembre Donald Trump, affiancato dal segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., ha s... more
La Russia ha più volte violato lo spazio aereo di Paesi NATO, costringendo Polonia ed Estonia a invocare l’articolo 4 del Trattato Atlantico. Le incursioni, inizialmente giustificate come errori, si sono rivelate intenzionali e pericolose.
Anche la ... more
Ieri in tutta Italia si è manifestato in solidarietà ai palestinesi, chiedendo il riconoscimento di uno Stato che sulla carta appare un diritto, ma nella realtà resta un’illusione. I palestinesi sono un popolo, ma i loro territori sono divisi, framme... more
People also subscribe to these shows.
Si spaccia come un podcast imparziale, ma ultimamente è invece sempre più chiara la simpatia ideologica del conduttore verso la politica di sinistra. Peccato era un bel podcast.
Sempre molto interessante, bene approfondito ogni argomento dall'esperto di turno che fa capire il problema in modo chiaro… complimenti ottimo podcast parola di un ascoltatore molto esigente!
Commentatore e titolare del podcast veramente bravo a differenze della maggior parte delle persone a cui vien posto il semplice quesito “ma perché” che nella stra grande maggioranza dei casi non rispondono concretamente alla domanda che gli viene posta ma anzi usano un giro di parole che alla fine non porta a nulla. Per fortuna che alla fine il commentatore fa un riassunto che dà un senso alla puntata del podcast.
Consiglio, dal mio inesperto punto di vista, per la maggior parte degli utenti pi... more
Date un legittimo punto di vista, ma non risponde al quesito Ma perche’? Che implicitamente richiederebbe una risposta non politica. Politica che invece quasi tutti i post cercano di fare
Notizie pulite, chiare, imparziali e senza filtri. Interessantissime tutte le puntate, forse quasi senza età.
How this podcast ranks in the Apple Podcasts, Spotify and YouTube charts.
Spotify | #110 | |
Apple Podcasts | #36 | |
Apple Podcasts | #7 | |
Apple Podcasts | #139 | |
Apple Podcasts | #222 | |
Apple Podcasts | #231 |
Listeners, social reach, demographics and more for this podcast.
Listeners per Episode | Gender Skew | Location | |||
---|---|---|---|---|---|
Interests | Professions | Age Range | |||
Household Income | Social Media Reach |
Rephonic provides a wide range of podcast stats for Ma perché?. We scanned the web and collated all of the information that we could find in our comprehensive podcast database. See how many people listen to Ma perché? and access YouTube viewership numbers, download stats, audience demographics, chart rankings, ratings, reviews and more.
Rephonic provides a full set of podcast information for three million podcasts, including the number of listeners. View further listenership figures for Ma perché?, including podcast download numbers and subscriber numbers, so you can make better decisions about which podcasts to sponsor or be a guest on. You will need to upgrade your account to access this premium data.
Rephonic provides comprehensive predictive audience data for Ma perché?, including gender skew, age, country, political leaning, income, professions, education level, and interests. You can access these listener demographics by upgrading your account.
To see how many followers or subscribers Ma perché? has on Spotify and other platforms such as Castbox and Podcast Addict, simply upgrade your account. You'll also find viewership figures for their YouTube channel if they have one.
These podcasts share a similar audience with Ma perché?:
1. Miti da sfatare
2. Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
3. Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
4. Nova Lectio - Storie di Geopolitica
5. Ci vuole una scienza
Ma perché? launched 3 years ago and published 743 episodes to date. You can find more information about this podcast including rankings, audience demographics and engagement in our podcast database.
Our systems regularly scour the web to find email addresses and social media links for this podcast. We scanned the web and collated all of the contact information that we could find in our podcast database. But in the unlikely event that you can't find what you're looking for, our concierge service lets you request our research team to source better contacts for you.
Rephonic pulls ratings and reviews for Ma perché? from multiple sources, including Spotify, Apple Podcasts, Castbox, and Podcast Addict.
View all the reviews in one place instead of visiting each platform individually and use this information to decide if a show is worth pitching or not.
Rephonic provides full transcripts for episodes of Ma perché?. Search within each transcript for your keywords, whether they be topics, brands or people, and figure out if it's worth pitching as a guest or sponsor. You can even set-up alerts to get notified when your keywords are mentioned.