Il filosofo Jaspers parlava della malattia dell'ostrica: noi dell'ostrica apprezziamo la perla, ma dimentichiamo che la perla è la reazione di un'ostrica malata, alla malattia. Stessa cosa avviene per i capolavori della letteratura. Ci dimentichiamo che senza la malattia psichiatrica non ci sarebbero state le perle di David Foster Wallace, Virginia Woolf, Philip K. Dick, Alda Merini, e tanti altri... more
Publishes | Daily | Episodes | 11 | Founded | a year ago |
---|---|---|---|---|---|
Language | Categories | BooksArtsHealth & FitnessMental Health |
"La malattia dell'ostrica" di Claudio Morici coprodotto da Fandango Podcast e Teatro Metastasio di Prato, è anche un libro in libreria dal 18 ottobre e uno spettacolo teatrale in giro per l'Italia.
Musiche Valerio Vigliar / Edizioni musicali Radiofa... more
Negli anni Cinquanta un reduce di guerra, uno dei primi testimoni dei campi di concentramento, scrive un libro che cambia la vita di milioni di lettori. Si chiama J.D. Salinger.
Dallo sbarco in Normandia al giovane Holden, Salinger usa la macchina... more
Alcolista, orfano, ludopadico, oppiomane, attaccabrighe, sfruttato dagli editori, povero, la morte della moglie Virginia che lo segnerà per sempre: Edgar Allan Poe è il capo degli scrittori “messi male”. Con la scrittura e l’alcol, per tutta la vita ... more
Scrivere con il disturbo bipolare ti mette turbo? Virginia Woolf. Inizia tutto con un mal di testa. Siamo in epoca vittoriana, nel bel mezzo della sagra del patriarcato e Virginia Woolf è un genio ma con una pioggia di fuochi di artificio nel cervell... more
People also subscribe to these shows.
In un breve lasso di tempo il podcaster è riuscito a catturare la mia attenzione, considerando che di rado i podcast mi intrigano, eppure non saprei dire se per il montaggio, le vocine, il tatata o l’ inserzione con un esperto, questa puntata mi ha aperto un mondo e fatto riflettere sul fatto che, noi adolescenti saremo sempre in guerra contro qualcuno o qualcosa ma che alla fine vorremmo soltanto essere in pace e ritornare come Salinger a raccogliere quei ragazzi dal burrone e non sentire più q... more
La narrazione di Claudio mette in moto tutta una serie di emozioni e pensieri. Alcuni sparati con forza, altri con la leggerezza della pistola a bolle di sapone, ci sono e poi vanno. Il ritmo è ottimo e le parole scandite bene, sembra banale ma per chi ha una certa è importante e lo apprezzo molto. Darei una piccola attenzione in più ai nomi stranieri. Vedanta, non Vedana 😁🧡🤟
Viene voglia di scrivere un libro solo per sperare che un giorno Claudio ci faccia un podcast per raccontare la vera storia di chi lo ha scritto. Tatàtatatà
Stupendo podcast che esplora il legame tra sofferenza psichica e letteratura. Con interviste a psicoterapeuti e racconti su autori come David Foster Wallace e Virginia Woolf, Morici mostra come la scrittura sia stata per loro un potente strumento di salvezza. È un viaggio intenso e affascinante che celebra il potere della letteratura di trasformare il dolore in arte, arricchito da una narrazione coinvolgente e profonda.
How this podcast ranks in the Apple Podcasts, Spotify and YouTube charts.
Apple Podcasts | #110 | |
Apple Podcasts | #213 |
Listeners, social reach, demographics and more for this podcast.
Gender Skew | Location | Interests | |||
---|---|---|---|---|---|
Professions | Age Range | Household Income | |||
Social Media Reach |
Rephonic provides a wide range of podcast stats for La malattia dell'ostrica. We scanned the web and collated all of the information that we could find in our comprehensive podcast database. See how many people listen to La malattia dell'ostrica and access YouTube viewership numbers, download stats, audience demographics, chart rankings, ratings, reviews and more.
Rephonic provides a full set of podcast information for three million podcasts, including the number of listeners. View further listenership figures for La malattia dell'ostrica, including podcast download numbers and subscriber numbers, so you can make better decisions about which podcasts to sponsor or be a guest on. You will need to upgrade your account to access this premium data.
Rephonic provides comprehensive predictive audience data for La malattia dell'ostrica, including gender skew, age, country, political leaning, income, professions, education level, and interests. You can access these listener demographics by upgrading your account.
To see how many followers or subscribers La malattia dell'ostrica has on Spotify and other platforms such as Castbox and Podcast Addict, simply upgrade your account. You'll also find viewership figures for their YouTube channel if they have one.
These podcasts share a similar audience with La malattia dell'ostrica:
1. Dee Giallo
2. Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
3. Indagini
La malattia dell'ostrica launched a year ago and published 11 episodes to date. You can find more information about this podcast including rankings, audience demographics and engagement in our podcast database.
Our systems regularly scour the web to find email addresses and social media links for this podcast. We scanned the web and collated all of the contact information that we could find in our podcast database. But in the unlikely event that you can't find what you're looking for, our concierge service lets you request our research team to source better contacts for you.
Rephonic pulls ratings and reviews for La malattia dell'ostrica from multiple sources, including Spotify, Apple Podcasts, Castbox, and Podcast Addict.
View all the reviews in one place instead of visiting each platform individually and use this information to decide if a show is worth pitching or not.
Rephonic provides full transcripts for episodes of La malattia dell'ostrica. Search within each transcript for your keywords, whether they be topics, brands or people, and figure out if it's worth pitching as a guest or sponsor. You can even set-up alerts to get notified when your keywords are mentioned.