Le tragedie greche sono state scritte più di 2500 anni fa, ma continuano ad essere rappresentate ancora oggi. Perché? Perché hanno un grande valore psicologico: Aristotele le trovava catartiche, Nietzsche pensava che fossero la massima espressione d'arte, Freud le studiava ed elaborava ipotesi sul loro senso e sul loro valore. In questo podcast te le racconterò tutte, dalla prima all'ultima. In pi... more
Publishes | Weekly | Episodes | 40 | Founded | a year ago |
---|---|---|---|---|---|
Language | Number of Listeners | Categories | PhilosophyHistorySociety & Culture |
Le risposte perfette da dare durante un litigio ti vengono in mente una settimana dopo? Scopri perché in questo episodio, dedicato alla prima commedia di Aristofane.
All'interno di questo episodio ho fatto riferimento all'interazione tra sistema lim... more
Il violento Cleone vuole espandere il dominio di Atene mettendo a rischio i suoi uomini.
Aristofane vuole fermarlo, ma ha a disposizione soltanto le parole.
Questa è la storia del più grande autore di commedie della Grecia Classica.
Se vuoi sapere... more
Quando ci sentiamo bloccati, inchiodati e senza speranza, questa tragedia ci viene in aiuto.
Quando te l'ho raccontata la prima volta, nell'episodio 9, mi sono focalizzata su Antigone e sul dolore. Stavolta, invece, ho dato più spazio all'ambientazi... more
Abbiamo bisogno di qualcosa di positivo, di una ventata d'aria fresca.
Arriverà direttamente dalla terra dei Tauri, grazie alla tragedia che ci insegna che niente è mai davvero perduto.
La nuova serie sulle Lettere Morali di Seneca ti aspetta qui:... more
People also subscribe to these shows.
Ho iniziato ad ascoltare questo podcast con due grandi pregiudizi, pensando che i classici e la tragedia siano argomenti che non possono essere toccati, ma solo letti in originale, e l’altro pregiudizio che avevo era di trovarmi davanti ad un podcast clone di “mitologia gettata“, ed invece ho dovuto richiedermi su tutta la linea.
Il podcast di Benedetta riesce sempre a strappare un sorriso e lascia sempre delle profonde riflessioni, che riguardano gli aspetti più filosofici e sociali dei tempi ... more
Un podcast davvero meraviglioso!! Mi piacerebbe che la qualità di questo programma si potesse trovare anche altrove, ma ancora non mi è successo! Mentre proseguo la mia affannosa ricerca, ti faccio mille complimenti: hai fatto (e, spero, continuerai a fare) un lavoro ECCEZIONALE!
Fantastico podcast, di una qualità difficile da trovare, non solo qui in italia, ma in tutto il mondo dei podcast. Pura cultura. Grazie per quello che fai
Un podcast terapeutico, molto ben scritto ed molto interessante. Non vedo l’ora di sentire i nuovi episodi
Adoro ascoltare Benedetta. Una narrativa ricca di aspetti psicologici, carisma, emozioni, e riferimenti culturali. Stupendo, aspetto con ansia il prossimo podcast.
How this podcast ranks in the Apple Podcasts, Spotify and YouTube charts.
Apple Podcasts | #216 | |
Apple Podcasts | #3 | |
Apple Podcasts | #44 | |
Apple Podcasts | #55 | |
Apple Podcasts | #111 | |
Apple Podcasts | #121 |
Listeners, social reach, demographics and more for this podcast.
Listeners per Episode | Gender Skew | Location | |||
---|---|---|---|---|---|
Interests | Professions | Age Range | |||
Household Income | Social Media Reach |
Rephonic provides a wide range of podcast stats for Filosofia e Caffeina Podcast. We scanned the web and collated all of the information that we could find in our comprehensive podcast database. See how many people listen to Filosofia e Caffeina Podcast and access YouTube viewership numbers, download stats, audience demographics, chart rankings, ratings, reviews and more.
Rephonic provides a full set of podcast information for three million podcasts, including the number of listeners. View further listenership figures for Filosofia e Caffeina Podcast, including podcast download numbers and subscriber numbers, so you can make better decisions about which podcasts to sponsor or be a guest on. You will need to upgrade your account to access this premium data.
Rephonic provides comprehensive predictive audience data for Filosofia e Caffeina Podcast, including gender skew, age, country, political leaning, income, professions, education level, and interests. You can access these listener demographics by upgrading your account.
To see how many followers or subscribers Filosofia e Caffeina Podcast has on Spotify and other platforms such as Castbox and Podcast Addict, simply upgrade your account. You'll also find viewership figures for their YouTube channel if they have one.
These podcasts share a similar audience with Filosofia e Caffeina Podcast:
1. Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
2. Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air
3. Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
4. Curiosità della Storia
5. Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Filosofia e Caffeina Podcast launched a year ago and published 40 episodes to date. You can find more information about this podcast including rankings, audience demographics and engagement in our podcast database.
Our systems regularly scour the web to find email addresses and social media links for this podcast. We scanned the web and collated all of the contact information that we could find in our podcast database. But in the unlikely event that you can't find what you're looking for, our concierge service lets you request our research team to source better contacts for you.
Rephonic pulls ratings and reviews for Filosofia e Caffeina Podcast from multiple sources, including Spotify, Apple Podcasts, Castbox, and Podcast Addict.
View all the reviews in one place instead of visiting each platform individually and use this information to decide if a show is worth pitching or not.
Rephonic provides full transcripts for episodes of Filosofia e Caffeina Podcast. Search within each transcript for your keywords, whether they be topics, brands or people, and figure out if it's worth pitching as a guest or sponsor. You can even set-up alerts to get notified when your keywords are mentioned.